Skip to main content

Il Festival della Storia e della Politica di Foligno

Immergiti nel mondo della conoscenza, tra passato e futuro. Un luogo di confronto, dialogo e nuove prospettive.

persone che parlano

Informazioni principali

Il Festival della Storia e della Politica di Foligno è l’occasione perfetta per comprendere meglio le dinamiche che hanno plasmato il nostro passato e che continueranno a influenzare il nostro futuro. Attraverso conferenze, dibattiti e workshop, l’evento diventa un faro di conoscenza che illumina la complessità del mondo in cui viviamo.

Un punto di incontro per il sapere

Questo evento si propone come un luogo di confronto e approfondimento, dove storia e politica si fondono per offrire una visione più ricca della società. Il programma comprende: conferenze con esperti, tavole rotonde e presentazioni. Ospiti illustri dal mondo accademico, giornalistico e culturale offriranno prospettive uniche e stimolanti.

Perchè partecipare?

  • Approfondimenti tematici: Esploriamo grandi questioni con uno sguardo critico e innovativo.
  • Incontri con esperti: Storici, politologi, economisti e intellettuali condividono la loro visione.
  • Esperienza per tutti: Un evento adatto ad appassionati, studenti e semplici curiosi.

Foligno, cuore pulsante della cultura

La città di Foligno offre una cornice ideale, trasformandosi in un polo di cultura e partecipazione. Le sue piazze, i palazzi storici e le vie del centro diventano teatro di un’esperienza unica, in cui la conoscenza incontra la vita quotidiana.

Unisciti a Noi!

Entra a far parte di una comunità di persone curiose e appassionate, pronte a esplorare le idee che cambiano il mondo. Il Festival della Storia e della Politica di Foligno è il tuo passaporto per un viaggio tra passato, presente e futuro.